Editoriale

Autori

  • Pio Alfredo Di Tore Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
  • Paola Aiello University of Salerno

Abstract

Un anno fa ci ha lasciato Felice Corona. La sua vita e la sua ricerca hanno attraversato i territori della didattica e della pedagogia speciale in lungo e in largo, con leggerezza calviniana, con curiosità ad un tempo insaziabile e garbata. Ci è venuto in mente il criss-crossed landscape di Wittgenstein. A guardarle oggi, quelle traiettorie non lineari tracciate nel landscape della ricerca educativa compongono un disegno preciso. Quel che più conta, suggeriscono un’idea di ricerca, un metodo. I risultati, ma anche le strade aperte, i suggerimenti,  sono tutti nei suoi scritti, in una produzione scientifica lunga, costante, ricca,  che continua nel lavoro dei suoi allievi e nella testimonianza dei suoi colleghi.  Di quel lavoro, di quelle testimonianze, questo fascicolo prova a offrire uno spaccato, in una formula, inevitabilmente, a metà tra l’omaggio commosso e la ricerca.

Non ci mancano, insomma, le piste di ricerca, le tracce da seguire. Ci mancano le discussioni a prima sera nell’Università deserta, assediati dai carrelli delle pulizie, ci manca la capacità di trovare un attimo - nell’occhio del ciclone di lezioni, interventi, articoli, riunioni, convegni – per l’invito adassaggiare una nuova miscela di caffè. Ci manca la battuta ironica e mai sarcastica, che risolve tensioni, lenisce volti tesi. Ci manca il “quando ci vediamo?”, insieme formula di congedo e aggancio al domani. Ci manca il magistero gentile di Felice Corona. Ci manca Felice Corona.

Buon viaggio, Prof.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-11-30

Come citare

Di Tore, P. A. ., & Aiello, P. (2024). Editoriale. Journal of Inclusive Methodology and Technology in Learning and Teaching, 4(2sup). Recuperato da https://inclusiveteaching.it/index.php/inclusiveteaching/article/view/235

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i